In Evidenza
Giornata internazionale per la consapevolezza sull’autismo
Il prossimo 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU
Giornata mondiale della POESIA
Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo e nella scuola il valore della poesia
Spazio Ascolto
E' lo spazio dedicato a chi ha l'insostituibile compito di educare e formare i bambini e i ragazzi di oggi
Cittadini Responsabili – Incontri sulla Costituzione
Anche quest'anno le classi terze della Scuola secondaria di Maserà lavoreranno sugli articoli della Costituzione. In allegato le informazioni utili.
Giornate dello Sport 2025
Un vero successo le Giornate dello Sport 2025! Un GRAZIE a chi le ha organizzate e a chi ha partecipato con entusiasmo e autentico fair play!
8 marzo 2025
Il testo della dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Festa Internazionale della Donna
Dalle Amministrazioni Comunali
Le iniziative promosse dalle Amministrazioni Comunali di Bovolenta e Maserà
Dai Laboratori PNRR STEM della Scuola “Sibiliato”
Dai Laboratori STEM delle classi della Scuola secondaria "Sibiliato", presentiamo i prodotti realizzati nei percorsi Storytelling e Videomaking. Buona visione!
NO al Bullismo e al Cyberbullismo: le attività in cantiere
Sono tante le attività didattiche "in cantiere" nelle classi dell'Istituto per sensibilizzare alunni e famiglie sui temi del bullismo e del cyberbullismo
Alla Mazzini sono arrivati i metallofoni!
Grazie al contributo volontario annuale versato dai genitori degli alunni, la scuola primaria Mazzini di Maserà arricchisce il curricolo di educazione musicale
I Laboratori STEM alla scuola Radice
Settimane piene di belle scoperte nelle discipline STEM per alunni e insegnanti della scuola Radice con i Laboratori realizzati con i fondi del PNRR
Cittadini Responsabili: incontri con la Polizia di Stato
Giovedì 30 gennaio gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di Maserà hanno incontrato la Polizia di Stato. Un incontro sempre interessante!
Dai Laboratori PNRR STEM della Scuola Secondaria “Papa Giovanni XXIII”
Dai Laboratori STEM realizzati alla scuola secondaria "Papa Giovanni XXIII", presentiamo alcuni lavori di Storytelling e Videomaking. Buona visione!
Laboratori STEM alla Scuola Primaria: CHE DIVERTIMENTO!
Documentiamo con immagini e commenti la bellissima esperienza dei Laboratori STEM vissuta da 25 alunni di classe 4° e 5°
Un podcast al giorno… Dai Laboratori PNRR STEM
Dai Laboratori STEM delle classi 4°C, 4°X e 5°A-B-C della Scuola Mazzini, presentiamo i prodotti realizzati nei percorsi Podcast e Storytelling. Buona visione!
Il Calendario Scolastico 2024/25
In allegato il Calendario scolastico 2024/25 deliberato dalla Regione Veneto (DGR n.284/2024) e dal Consiglio di Istituto (seduta dell'11.07.2024)
Tu che scuola sogni?
Clicca sul titolo per approfondire
Notizie & Avvisi
Giornata internazionale per la consapevolezza sull’autismo
Il prossimo 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU
Giornata mondiale della POESIA
Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo e nella scuola il valore della poesia
Spazio Ascolto
E' lo spazio dedicato a chi ha l'insostituibile compito di educare e formare i bambini e i ragazzi di oggi
Comunicazione al Personale Docente e ATA
circ. n.10Comunicazione al Personale Docente e ATA
3° Comunicazione Avvio anno scolastico – Genitori di Bovolenta
circ. n.93° Comunicazione Avvio anno scolastico - Genitori di Bovolenta
Autorizzazione Genitori Uscite didattiche nel territorio
circ. n.8Autorizzazione Genitori Uscite didattiche nel territorio
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, alunni, personale scolastico ed esterni.
Percorsi di studio
Gli indirizzi di studio che è possibile frequentare nella scuola
A.S. 2024/2025

Scuola Primaria
La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione.
Scuola Secondaria di I grado
La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni e conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria.